L'Azienda di servizi di una delle più grandi associazioni di rappresentanza e assistenza dell'agricoltura italiana ha portato a termine con noi un progetto molto importante di BPM.
Il Business Process Management è l'insieme di attività necessarie per definire, ottimizzare, monitorare e integrare i processi aziendali, al fine di creare un processo orientato a rendere efficiente ed efficace il business dell'azienda.
Il BPM è una pratica di gestione che tratta i processi come un asset aziendale al fine di raggiungere l'obiettivo di migliorare l'agilità del business e la performance operativa. E' innanzitutto una disciplina per coordinare il lavoro di tutte le risorse, persone, informazioni, macchine e impianti. Coordinare le interazioni tra questo insieme più ampio delle risorse richiede un approccio diverso da quello di un semplice Workflow. La disciplina del BPM dunque non è costituita soltanto quella dell'automazione del flusso di lavoro, coordina anche tutte le interazioni tra le risorse, umane, macchine, servizi, decisioni e informazioni.
Il BPM è una via intermedia fra la gestione d'impresa e l'Information Technology, ed è riferito a processi operativi, che interessano variabili quantitative e sono ripetuti su grandi volumi quotidianamente. Un processo del genere è adatto all'automazione, mentre i processi di carattere strategico-decisionale utilizzano la tecnologia come un supporto che difficilmente può sostituire l'attività umana.